Turismo Responsabile Marocco

Turismo Sostenibile

Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori., solidario e sostenibile
 internazionale”.

Turismo responsabile Marocco

Equità, sostenibilità e tolleranza

Il turismo responsabile Marocco: un modo sostenibile di viaggiare in aree naturali che conserva l’ambiente e sostiene il benessere delle popolazioni locali. 

Il turismo responsabile Marocco consiste in un viaggiare etico e consapevole che va incontro ai paesi di destinazione, alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità, sostenibilità e tolleranza. 

L’obiettivo è quello di soddisfare le aspettative economiche e le esigenze ambientali locali e rispettare non solo la struttura fisica e sociale del Paese, ma anche le istanze delle popolazioni locali. Il turismo responsabile è una metodologia di viaggiare che supera i modelli di turismo consumistico permettendo una migliore conoscenza di se stessi e degli altri, di rispettare l’ambiente. 

Dato che oggi il turismo è la principale attività economica del globo si cerca di sviluppare una maggior attenzione all’interazione tra viaggiatori e comunità ospitanti, per favorire un vero rispetto delle diversità culturali, ed una disponibilità di adattamento ad abitudini e modi diversi dai propri. Si cerca di ridurre al minimo i danni dell’impatto socioculturale ed ambientale prodotto dai flussi turistici e di rispettare ed incoraggiare il diritto delle comunità locali a decidere sul turismo nel proprio territorio, e con queste stabilire rapporti continuativi di cooperazione solidale. 

Il turismo responsabile è un’opzione per far si’ che i profitti generati da questo settore possano anche riempire le mani dei bisognosi, per poter disporre di risorse sufficienti per non continuare a difendere il loro ambiente. Il turismo in Marocco sta raggiungendo una importanza fondamentale per lo sviluppo economico e il turismo rappresenta oggi una delle industrie che genera più entrate e crea posti di lavoro in tutto il mondo. Tutti, in un modo o l’altro, siamo coinvolti in una o un’altro attività turistica in qualche momento della nostra vita. Ma diventa anche uno dei settori in cui si manifestano uguaglianze e disuguaglianze socio-economiche nel caso delle destinazioni turistiche esotiche in via di sviluppo in quanto tende ad affinare le differenze generando vantaggi per le grandi aziende, ma niente per le popolazioni locali. 

Turismo responsabile Marocco

Viaggiare significa scoprire nuovi posti e incontrare nuove persone. Lascia che ogni visita porti reciproco vantaggio all’ospite e al viaggiatore.

Le chiavi per un

Turismo responsabile in Marocco

01

Sostenibilità ecologica

In altre parole significa che lo sviluppo del turismo non provoca cambiamenti irreversibili negli ecosistemi delle diverse destinazioni turistiche.

viaggi organizzati privati in Marocco

02

Sostenibilità culturale

Una comunità deve essere in grado di conservare o adottare le proprie caratteristiche culturali distintive di fronte alla cultura turistica.

Turismo responsabile Marocco

03

Sostenibilità economica

Base dello sviluppo sostenibile. Ciò garantisce il livello di profitto economico richiesto dal settore, affinché sia praticabile. È il primo passo verso lo sviluppo.

Turismo responsabile Marocco
Turismo responsabile Marocco nei
Viaggi di Maroccotrips

“MaroccoTrips” è un’agenzia italo-marocchina di trasporto turistico, gestita da guide locali, di origine touareg, provenienti dal villaggio BEGAA, a circa 30 km da Merzouga e costituito da circa 400 persone. Conoscono quindi i costumi e le tradizioni del Sahara, e sapranno come introdurvi nella loro splendida cultura, accogliendovi nel rispetto del deserto, e dei loro usi e costumi.

L’agenzia inoltre porta avanti un programma sociale di sostegno all’ associacione Begaa, che ha come obbiettivi:

  • Partecipare al miglioramento dell’infrastruttura sanitaria, socio-economica e scolastica
  • Partecipare alla protezione dell’ambiente e alla lotta contro la desertificazione
    Sostegno della donna e del bambino del centro rurale
  • Alfabetizzazione, formazione ed incoraggiamento alla scolarizzazione.
  • Collaborare alla protezione dei diritti della donna e dell’infante
  • Instaurazione di una cultura sanitaria, civica e ambientale.
  • Incoraggiamento e promozione delle attività produttive di reddito
Turista responsabile
Ti chiediamo di essere un turista responsabile e di agire di conseguenza. Come viaggiatori dobbiamo preoccuparci della protezione e della conservazione di luoghi, culture e ambienti. Lascia che ogni visita porti reciproco vantaggio all'ospite e al viaggiatore.
Attenzione all'acqua
La carenza di acqua è comune in molti luoghi, quindi si consiglia di fare la doccia invece che il bagno. Non lasciare scorrere l'acqua del rubinetto mentre ti lavi i denti, ecc. Non utilizzare più asciugamani del necessario. Spegnere le luci e altri apparecchi elettrici quando non in uso.
Quando incontri la gente
Ricorda che sei un ospite. Sii aperto e rispetta il loro stile di vita. Impara e sperimenta. Le persone anziane dovrebbero sempre essere rispettate indipendentemente dal loro status o lavoro. Devi mostrare rispetto per i mendicanti e pensarci due volte prima di dare qualcosa ai bambini. Dandoti incoraggiarli a continuare a chiedere. Ricordati di chiedere prima di scattare foto di persone.

Turismo responsabile Marocco

Il turismo come strumento di pace

Turismo responsabile Marocco
Il nostro impegno

lavorare per lo sviluppo e la conoscenza reciproca delle persone usando il turismo come strumento. Rendere il viaggio un’esperienza arricchente sia per il visitatore che per il visitatore, partendo sempre da una visione egualitaria che rispetta gli altri e la loro cultura.

Turismo responsabile Marocco

Turismo e pace

«Ho osservato le culture di tutte le terre che attraversano la mia casa e altri venti hanno soffiato semi di pace, perché viaggiare è il linguaggio della pace. »

Turismo responsabile Marocco
Nuove culture

Conoscere nuove culture, luoghi e persone senza lasciare un segno negativo per l’ambiente visitato e i suoi abitanti è il modo migliore per viaggiare.